Utente
Carrello

0

Amarone della Valpolicella

Download PDF

Amarone della Valpolicella

Denominazione di Origine Controllata e Garantita

VITIGNI: Corvina e Rondinella. 

VIGNETO: 16,5 ha, in località Bastia (Montecchia di Crosara), sul crinale tra la Val d'Alpone e la Val d'Illasi a 450 m sim. I terreni, disposti in forma di due ampi pianori, sono ricchi di argille di origine calcarea. 5000 viti/ha. Coltivazione biologica. 

ETA' VIGNETO: 20 anni. 

RACCOLTA: vendemmia manuale in casse da 6kg. 

PERIODO: 2/3 settimana di Settembre. 

FERMENTAZIONE: l'uva rimane in fruttaio fino alla fine di Novembre/ inizio Dicembre, di seguito pigiata e fermentata in acciaio. Segue immediatamente la fermentazione malolattica. 

MATURAZIONE: in botte di rovere da 500lt per 36 mesi ed in bottiglia per 1 anno prima della vendita. 

ALLA VISTA: colore rubino intenso con riflessi purpurei. 

ALL'OLFATTO: intense sensazioni fruttate di amarena, frutti di bosco e speziatura di chiodi di garofano, ginepro e cannella. 

AL PALATO: ampio, avvolgente e complesso con note balsamiche di cioccolato fondente e radice di liquirizia. 

ABBINAMENTI: piatti elaborati e speziati, selvaggina e formaggi stagionati.